Dichiarazioni dei redditi

Modello 730 lavoratori dipendenti e pensionati

Il modello 730 è la dichiarazione dei redditi riservata ai lavoratori dipendenti e pensionati che permette di ottenere direttamente il rimborso o pagamento delle imposte dal sostituto d'imposta in busta paga o nella pensione.

Modello Redditi persone fisiche

Devono compilare il modello Redditi persone fisiche i contribuenti persone fisiche tenuti alla presentazione della dichiarazione dei redditi che non rientrano nel caso del Modello 730.

Modello Redditi società di persone

Modello Redditi società di capitali

Modello Redditi enti non commerciali

Modello Irap

I contribuenti soggetti ad Irap (imprese e lavoratori autonomi) devono dichiarare, in ogni periodo d'imposta, i componenti positivi e negativi che concorrono alla formazione della base imponibile, anche se non si genera alcun debito d'imposta, attraverso il Modello Irap.

Indici Sintetici di affidabilità fiscale (ISA)

Gli Indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA) rappresentano uno strumento attraverso il quale si fornisce a professionisti e imprese una valutazione sulla loro affidabilità fiscale. Introdotti con il D.L. 50/2017 hanno sostituito gli studi di settore e i parametri. Sono degli indicatori costruiti con una metodologia statistico-economica basata su dati e informazioni contabili e strutturali relativi a più periodi di imposta. Consentono di valutare il grado di affidabilità del contribuente su una scala di valori che va da 1 a 10.

Per i lavoratori autonomi e le imprese che risultano “affidabili” sono previsti dei benefici premiali.

Rilascio Visto di conformità

Ultimi articoli dal blog

Crisi Aziendale - prevenire è meglio che curare

Crisi Aziendale - prevenire è meglio che curare

Il codice della crisi d’impresa, entrato in vigore dal 15 luglio 2022, ha come obiettivo principale quello di salvaguardare il tessuto economico del nostro Paese cercando di tutelare le Imprese da possibili inefficienze che progressivamente andrebbero ad

Decreto “Cura Italia”: gli interventi a favore di imprese e liberi professionisti

Decreto “Cura Italia”: gli interventi a favore di imprese e liberi professionisti

Questo decreto prevede le misure di potenziamento del servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza da Covid 19. l decreto è suddiviso in cinque titoli, cioè in gruppi di articoli omogenei

Coronavirus: cosa faremo in queste settimane

Coronavirus: cosa faremo in queste settimane

Uno dei primissimi interventi ad opera del decreto “Cura Italia” ripreso e modificato del successivo decreto liquidità, riguarda l’operatività del Fondo di Garanzia per le PMI.

Close menu